l. Le Istituzioni interessate
L'Istituto Europeo degli itinerari culturali
L'Istituto è stato chiamato in causa dalla Segreteria AS.CO.CI. il 20 Aprile 2023 su suggerimento del Ministero degli Esteri italiano.
Il 28 Aprile 2023 abbiamo avuto la formale disponibilità alla collaborazione.
Il 9 giugno 2023, una prima call per raccogliere indicazioni e suggerimenti.
Ministero degli Esteri Italiano
L'Ufficio VII della DGPS del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale è stato chiamato in causa dalla Segreteria di AS.CO.CI. nella fase di predisposizione del Gemellaggio Ascea-Foca (15.09.2022) e poi successivamente alla sottoscrizione del Gemellaggio per il progetto della Via dei Focesi.
Su questo secondo progetto la collaborazione è partita il 4 aprile 2023.
Ines Le Breton
Capo Sezione Autonomie TerritorialiDGSP Ufficio VII
Regione Campania
La Regione Campania ( il Capo di Gabinetto del Governatore) è stata tenuta al corrente a partire dal 15.09.2022.
Il prof. Casucci, Assessore al Turismo è stato informato già nel corso delle giornate passate a Paestum per la Borsa mediterranea del turismo archeologico. (BMTA)
L'on. Michele Cammarano, presidente delle Aree Interne della regione Campania, è stato informato nella stessa occasione (alla BMTA) e poi progressivamente.
Ministero Italiano della Cultura (MIC)
Il Ministero Italiano della Cultura è stato coinvolto a partire dal 1.03.2023 e poi subito dopo (30.03.2023) la sottoscrizione del Gemellaggio.
dott.ssa Maria Assunta Peci
sg.servizio3@cultura.gov.it
Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
L' Ufficio VII per l’Internalizzazione delle autonomie territoriali, turismo e sport. è stato fondamentale per la realizzazione del Gemellaggio. L'ufficio ha seguito tutta la pratica che, una volta autorizzata è stata poi firmata dal Ministro
Con. Giovanni Vetritto (coordinatore dell'Ufficio
daraservizioattivitainternazionali@governo.it
Marina Barucca 0667794772
Daniela Calisti 0667794084
Con. Giovanni Vetritto (coordinatore dell'Ufficio
daraservizioattivitainternazionali@governo.it
Marina Barucca 0667794772
Daniela Calisti 0667794084
BUREAU of the EPA Governing Board members:
- Meltem ÖNHON (Türkiye) : Chair
- Sergio ORTEGA MUÑOZ (Spain) : Vice-Chair
- Baiba MURNIECE (Latvia)
- Eszter CSONKA-TAKACS (Hungary)
- Maria Giusi LUPRANO (Italy)
The Governing Board shall:
- be responsible for the general implementation of the tasks conferred to the EPA;
- award the Council of Europe Cultural Route certification in accordance with Resolution CM/Res(2013)67-rev the rules for the award of the “Cultural Route of the Council of Europe” certification;
- adopt the draft annual programme of activities of the EPA and submit it, in conformity with the Financial Regulations of the Council of Europe, to the Secretary General of the Council of Europe relating to the elaboration of the draft annual budget, prior to its transmission to the Statutory Committee;
- decide on projects consistent with the Council of Europe’s political priorities;
- oversee relations with the European Cultural Routes Institute in order to ensure the consistency between its actions and the EPA programme of activities;monitor the implementation of the programme of activities;
- adopt and transmit an annual activity report to the Committee of Ministers.