26 Aprile 2025

c. La Progettazione Partecipata

La progettazione partecipata è un processo che segue la fase di Condivisione strategica ed è composta da diverse tappe che portano a realizzare il progetto che si è condiviso di realizzare. Nel caso specifico, il 26 di giugno del 2023 si è conclusa la fase di Condivisione strategica, avendo sottoscritto il Gemellaggio tra Ascea e Foça a marzo dello stesso anno e avendo effettuato la prima riunione tra i 4 partner che hanno partecipato alla riunione in call. Da quel momento parte la progettazione partecipata che coinvolge i quattro partner e si sviluppa tenedo conto di quanto il Consiglio d'Europa richiede per accettare la proposta di accreditamento del nuovo itinerarrio proposto.
In realtà il 2024 è stato un anno problematico per lo sviluppo del processo in quanto entrambi i Comuni capofila hanno avuto le elezioni per cui è stato difficile riunirsi e prendere decisioni importanti circa le cose da fare: Convenzione, scambi e incontri, progetti comuni, nuove strutture di comunicazione comuni, ecc. La compagine italiana si è impegnata nel trovare i finanziamenti per sostenere le spese della progettazione partecipata. Ha, al riguardo sviluppato un progetto parallelo che ha coinvolto 45 Comuni e che ha portato a richiedere alla Regione Campania un finanziamento di 1 milione di Euro per sostenere le spese di quattro anni di lavoro per il progetto Itinerario.
A dicembre del 2024 i sindaci neo eletti si sono riuniti con le proprie staff, rimaste fortunatamente invariate, e hanno ripreso il processo di progettazione partecipata che descriveremo di seguito tappa per tappa.

www.impresainsiemesrl.it
cookie